MODA E MUSICA ANNI '90
Gli anni 90 sono difficilmente dimenticabili.
Molte artiste, soprattutto, femminili hanno lanciato veri e propri trend che ancora tutt'oggi vengono riproposti
I più significativi sono quelli che di seguito elenco, mettendovi anche il link al relativo videoclip:
1990. Madonna - Vogue
https://www.youtube.com/watch?v=GuJQSAiODqI&feature=youtu.be
1991. Annie Lennox - Why
1992. 4 Non Blondes - What's up
1994. The Cranberries - Zombie
1995. Shaggy - Boombastic
1996. Spice Girls - Wannabe
https://www.youtube.com/watch?v=gJLIiF15wjQ&feature=youtu.be
1997. Aqua - Barbie Girl
https://www.youtube.com/watch?v=ZyhrYis509A&feature=youtu.be
1998. Britney Spears - Baby One More Time
https://www.youtube.com/watch?v=C-u5WLJ9Yk4&feature=youtu.be
1999. Christina Aguilera - Genie in a bottle
https://www.youtube.com/watch?v=kIDWgqDBNXA&feature=youtu.be
Il trend anni 90 non è per nulla complicato, anzi, è semplice, e, soprattutto, è abbastanza colorato. A differenza degli anni 80, la moda anni 90 è più essenziale, diciamo minimalista. Uno dei must era la pancia scoperta sfoggiata sempre da Britney Spears, nei suoi primi video musicali. In questo periodo, tra l'altro, nacque un forte rifiuto nei confronti di passerelle di moda e modelle (sono gli anni infatti dello stile Gianni Versace che lancia nel mondo del fashion il trend che poi sarebbe rimasto nella storia della moda con l'aiuto anche delle famose top model del periodo)


Per contro, nasce uno stile ispirato al rock punk, minimalista e urbano. Quest'ultimo era apprezzato soprattutto dai ragazzi. Si sovrapponevano vari capi, ad esempio t-shirt monocromatiche con camicioni a quadri, e jeans a vita alta. Per completare l'outfit non potevano mancare gli anfibi, spesso con lacci colorati diversi per ogni scarpa.


Completamente diversa era un altro stile che regnava in quegli anni, da tipica brava ragazza. Si trattava di abbinamenti molto femminili (con riferimento anche al video clip sopra citato di Britney Spears), con gonne a ruota o abitini che stringevano sui fianchi allargandosi sul fondo. Quelle che piacevano di più erano le stampe floreali su abiti lunghi fino alle ginocchia.

Se si trattava di un long dress. invece, lo stesso si portava fino alle caviglie, di un colore unico, o al massimo a righe. Gli anfibi venivano indossati anche con questo stile e, naturalmente, anche i top e le magliette abbastanza corte da mostrare la pancia.
Si sfoggiavano glii orologi con cinturone molto grande, in plastica di vari colori, spesso fosforescenti.
Anche gli zainetti in nylon, anche questi dalle fantasie floreali o con le righe.


In merito al make up, parlando di ragazze, c'erano dei piccoli dettagli da seguire. Trucco acqua e sapone, ma con la forte presenza di mascara e di colore sulle labbra.

